Quantcast
Channel: LaMaddalena.info
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live

Correva l’anno 1639

Nei suoi Annali di Sardegna, Padre Vidal nomina le isole dello Stretto. Nello stesso anno il reggente la Reale Cancelleria, Francisco de Vico, pubblica la Historia general de la isla y Reyno de...

View Article


Correva l’anno 1640

Vicerè di Sardegna, è Diego de Aragall. Nel tentativo di migliorare le condizioni dell’agricoltura della regione di Bonifacio, Genova assegna in enfiteusi vasti terreni di pianura (le piaggje), fino a...

View Article


Correva l’anno 1645

Alcuni pescatori riferiscono che quattro navi francesi scandagliano il mare dell’arcipelago di La Maddalena. Nella primavera, alcuni pescatori-corallari campani, da qualche anno frequentavano con le...

View Article

Correva l’anno 1657

dicembre La peste provoca 250 vittime nella città di Bonifacio e alcune migliaia nel restante territorio della vicina Corsica. L'articolo Correva l’anno 1657 proviene da LaMaddalena.info.

View Article

Correva l’anno 1658

Le cronache registrano un attacco corsaro-barbaresco alla Torre di Longonsardo (Santa Teresa Gallura) respinto dall’artigliere Giovanni, detto il Gallurese, nativo di Tempio: “Quando serviva come...

View Article


Correva l’anno 1660

Risalirebbe a questi anni la prima campagna di utilizzo temporaneo delle isole maddalenine da parte di dodici bonifacini: lo testimonia, nel 1709, un soldato che afferma di essere stato inviato a...

View Article

Correva l’anno 1675

A San Giorgio, nel territorio palaese, si erige (o si ripara) una chiesetta campestre, forse a opera di una comunità di frati iberici: lo proverebbe il rinvenimento, in loco, di alcuni medaglioni in...

View Article

Correva l’anno 1685

Il cappellano Antonio Mercante è nominato priore della cappella di Santa Maria del Boviello (Budelli) dall’arcivescovo di Genova. L'articolo Correva l’anno 1685 proviene da LaMaddalena.info.

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Correva l’anno 1686

Visita pastorale nel territorio delle Bocche di monsignor Spinola, genovese: egli nomina il convento dei Budelli, dando cos’ indiretta conferma della sua esistenza all’epoca. In più di una carta della...

View Article


Correva l’anno 1698

La popolazione della città di Bonifacio ammonta a 1.967 abitanti. Supplica al viceré presentata da Sebastiano Garruccio sub sindico della villa di Tempio per l’erezione di cinque torri sulle coste...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live